Zanzare – Le cose da fare (e non fare) per non essere punti

Primavera o Estate, la bella stagione, periodo di serate in giardino a fare barbecue o di momenti all’ aria aperta. Immancabilmente come tutti gli anni le zanzare sono la fuori e pronte a fare banchetto del nostro sangue.

Ma prima di riempire il carrello con candele alla citronella, è importante conoscere bene il vostro nemico.

Voi lo conoscete?
Probabilmente no.
Ma niente paura, ecco le cose da fare e da non fare per respingere questi parassiti fastidiosi.

Cosa fare:

Luoghi ventilati

zanzara 01

 

Qualsiasi brezza rende molto difficile alle zanzare di volare. Se si riesce a scegliere un posto ventilato per la gita estiva noterete che non sarete assaliti. Utilizzate i ventilatori che sono anche un ottimo deterrente. Basta tenere il flusso d’aria diretto leggermente verso il basso;  le zanzare tendono a volare molto vicino al suolo per evitare vento.

L’ anidride carbonica

zanzara 02

 

L’anidride carbonica (CO 2 ) è la cosa primaria che le zanzare ricercano per identificare fonti di cibo. Quando la frequenza cardiaca è elevata, il corpo produce più CO 2 . Bere alcolici o mangiare cibi piccanti è tutto ciò che potete fare per far si che il vostro metabolismo  aumenti la produzione di CO 2  rendendovi prede irresistibili per le zanzare.

 




Tessuti spessi

zanzara 03

 

Le zanzare non possono penetrare in un abbigliamento con tessuti fitti. Mentre tessuti in cotone e lino in genere non sono abbastanza fitti contro le punture di insetti, molte fibre-sintetiche particolarmente quelle high-tech, l’ abbigliamento sportivo -tendono ad essere fatte di un tessuto abbastanza fitto per tenere furori il becco dell zanzare.

Qualsiasi indumento che offre protezione solare avrà anche una trama abbastanza stretta per bloccare le punture.

Colori chiari

zanzara 04

 

Le zanzare usano la loro visione per la ricerca di fonti di cibo durante le ore diurne. E dal momento che volano molto vicino al suolo, tendono a trovare  i loro obiettivi con la ricerca di cose che contrastano con l’orizzonte.
I colori scuri spiccano, mentre i colori chiari sono molto meno visibili per loro.

Lozioni

zanzara 05

 

Le lozioni anti-zanzare hanno una cattiva reputazione. Ma sfogliando la letteratura medica, troverete  che gli effetti collaterali sono rari e tendono a verificarsi solo quando la gente ingoia o sniffa i prodotti…Voi Lo fate? Non penso!

Comunque come tutto ciò che si spalma sulla pelle, anche la lozione può causare una reazione allergica in alcune persone.

Ma se usata come indicato è fondamentalmente innocua ed estremamente efficace.Semplicemente la maggior parte delle persone non sa come applicarla in modo corretto.




Prima di tutto, non si dovrebbe spruzzare la lozione su tutto il corpo e sui vestiti come se fosse profumo,  ma versarne un po ‘sulle mani e strofinarle sulle caviglie, gomiti, polsi,  fronte e tutti gli altri luoghi dove la pelle è sottile e dove le zanzare amano nutrirsi.
Altrettanto importante: le concentrazione del prodotto ne determinerà quanto tempo durerà e non quanto bene funzionerà.

Evitate le ora di punta

zanzara 06

 

Attenzione a quando il sole sorge o tramonta perché il vento in questi momenti della giornata tende a calare. La mancanza di vento porta le zanzare a uscire per cibarsi. Se è possibile pianificate le vostre uscite all’aria aperta in altri momenti della giornata.

 

Non grattatevi

zanzara 07

 

Grattarsi dopo che avete ricevuto la temuta puntura di zanzara non farà che peggiorare la situazione, dal momento che i graffi aumentano l’infiammazione. Nonostante questo il cervello ci fa sentire temporaneamente meglio quando grattiamo e potrebbe essere dura resistere.

Provate a mettere un po ‘di ghiaccio sul morso, calmerà l’infiammazione, riducendo il bisogno di grattarsi.




Candele e bobine di citronella

zanzara 08

 

Citronella e altri oli sono insetticidi naturali, ma funzionano solo se il loro profumo o il fumo si frappone tra voi e la zanzara. Accendendo torce di citronella noterete che non faranno gran che per tenere gli insetti a bada. Quindi anche se siamo circondati da candele alla citronella o bobine, non ci sarannò risultati efficaci. Invece, che candele di citronella provate a piantare piante anti-zanzara tutto attorno al cortile. O tenerle in casa.

 

Cibi pericolosi

zanzara 09

 

Potreste aver sentito che mangiare banane, aglio o integratori di vitamine B può servire a respingere le zanzare.
Ma realmente nessuno di questi farà nulla di buono.

App “repellenti”

zanzara 10

 

Ci sono molti dispositivi ad ultrasuoni e applicazioni per i cellulari commercializzati come zanzara repellenti, alcuni dei quali sostengono di imitare il suono di libellule. Essi non funzionano affatto.

 

Il colluttorio

zanzara 11

Alcune persone dicono che il colluttorio può respingere le zanzare perché contiene eucaliptolo, elemento che si ritrova anche in alcuni repellenti . Il Triclosan, un altro ingrediente collutorio, è stato anche legato alla prevenzione della malaria. Ma la ricerca dimostra che il collutorio non fa molto per allontanare le zanzare.




Oggetti indossabili

zanzara 12

 

Le lozioni bloccando i ricettori di CO2 delle zanzare. Questo si verifica solo quando una zanzara atterra sulla vostra pelle e viene a contatto con la lozione. Quindi braccialetti miracolosi alle caviglie o al polso non servono a nulla.

 

Neon antizanzare

zanzara 13

 

I neon, elettrici, o trappole per zanzare sono state concepite con caratteristiche come la luce UV nero, che può attrarre ancora di più gli insetti di una normale lampadina. Alcuni addirittura emanano profumi e calore . “Non c’è dubbio che le trappole anti-zanzare siano molto diffuse e negli ultimi 30 anni ci sono state molte trappole commercializzate.

Ma non tutte sempre efficienti, le zanzare sono anche abili a notare la differenza tra una trappola e non.
Potrebbero andare verso la trappola, ma poi deviare e venire proprio a voi.

[adrotate banner=”13″]